Forse è stato il contest più divertente che ho mai fatto, certo non stiamo parlando del CQWW o altri con nomi importanti, stiamo parlando semplicemente del contest italiano in 40 e 80m che si svolge ogni anno il primo weekend di dicembre sotto l’egida organizzatrice della sezione A.R.I. di Bologna.
Ricordo l’anno scorso, avevo ancora il mio caro ic-706, in quell’occasione ebbe un tracollo verticale, ovvero andò in fumo la scheda di gestione delle correnti dei finali e portai avanti il contest praticamente in qrp e con la consapevolezza di dover buttare la radio….Poi le antenne erano semplici dipoli filari.
Oggi le cose sono molto cambiate, radio nuova, un bel FT-950, e soprattutto le antenne nuovo, in 40m una moxon full size autocostruita con le mie mani e in 80m un dipolo filare anche questo autocostruito dai fili al balun centrale 1:1 con toroide e cavo teflonato.
Il divertimento è stato assicurato dal caro amico Fabio IZ7NLJ che negli ultimi mesi ha messo su un discreto setup a Matera e fin dalle prime chiacchiere a proposito del contest 40&80 si è instaurata una certa rivalità amichevole tra me e lui. Questo è stato un grosso stimolo per cercare un risultato ottimale. Durante la maratona ci si incontrava con Fabio in frequenza e ci scambiavamo i parziali, qualche volta era avanti lui, qualche volta io.
Di sicuro c’è che alla fine siamo arrivati praticamente a parimerito, anche se lui non vuole ammettere che essendo praticamente l’unico a trasmettere dalla provincia di Matera avrebbe dovuto ottenere un risultato di gran lunga migliore….
BANDA QSO PROV
————————-
40 482 93
80 186 82
————————-
Tot. 668 175
In ogni caso il divertimento e l’agonismo sono stati i motivi di fondo di questo contest, mi ha fatto piacere sentire e collegare tanti amici, e colgo l’occasione per ringraziare Stefano IZ3NVR, un OM ben più giovane di me e di già grandi capacità, che mi ha regalato una mia registrazione durante il contest.
[audio: https://iz7khr.it/wp-content/uploads/2009/12/iz7khr-40.80.mp3]
Per finire, a scanso di equivoci, ci tengo sempre a precisare che le mie condizioni di lavoro prevedono sempre una potenza di output di circa 100W, ovvero la potenza della mia radio, in quanto non posseggo e al momento non ho intenzione di possedere nessun amplificatore lineare, lo sviluppo tecnico in questo momento è indirizzato solo alle antenne.
[ad name=”rettangolo grande fine articolo”]