6Y1V YOUNG HAM SELECTED 2008
TO PARTECIPATE TO CQWW SSB
I WILL BE QRV FROM NA-097 FROM 21 TO 28 OCTOBER 2008. I WILL OPERATE FROM 6Y1V STATION.
BEFORE CQWW I WILL HAVE SPECIAL CALLSIGN 6Y7K.
!!!LOG ONLINE AND QSL INFO!!!
“First and foremost, congratulations to everyone on the accomplishment of 1st Place North America and 2nd Place World in the 2008 CQWW SSB. All of you were fantastic operators and made a great team. This is a huge accomplishment for 6Y1V!
I have attached a scan of the certificate I just received from CQ Magazine.
Again, thank you all for your participation and a fantastic job.
Thank you kindly,
David ~ KY1V”
Thank you David, it was been a very incredible adventure! You are a great man, a great DXman, but also a great Teacher, you have taught me many things about the fantastic world of hamradio and contests! See you in contest GD!
_____________________________________________________________
<
p style=”text-align: justify;”>Tutta la vicenda inizia durante il contest cqww ssb 2007, al quale volli partecipare da casa mia con un misero dipolo rotativo e un piccolo icom 706, con il chiaro intento di collegare qualche stazione ambita e accrescere il mio punteggio dxcc.
Questo infatti avvenne e in quella occasione mi capitò di collegare la superstation jamaicana 6y1v in 15m dove arrivava magnificamente bene, ma mi ci volle un’ora di chiamata per passare nel pile-up!
Nelle settimane successive poi mi capitò di navigare sul sito internet della stazione, www.6y1v.com, e di scoprire un concorso per giovani radiamatori, fino a 21 anni. Bastava inviare una email al proprietario, David ky1v, nella quale ci si descriveva, ma soprattutto si raccontava la propria esperienza radioamatoriale. All’inizio la presi a scherzo, poi un mio carissimo amico, Michele iz7ect, mi convinse a scrivere questa email…
Dopodiché dimenticai anche di averla scritta e inviata a David, non ebbi neppure la ricevuta di ritorno. Dopo circa un anno mi arriva una mail da David con oggetto un solo link! Era il link al sito della stazione in cui veniva annunciata la mia scelta per la “young ham selection 2008”. In quel momento mi trovavo all’università, inutile dire che successe di tutto, in aula studio ancora si ricordano la scena…
A quel punto presi contattato stretto con David al quale comunicai l’intenzione di partecipare al cqww ssb 2008, anche se i tempi erano stretti, avevo 3 settimane per approntare tutto. Da parte sua ci fu un veloce interessamento per il viaggio e per riunire il team. Al giorno ci si scambiava un buon numero di mail tra tutti quelli del team, 3 inglesi e un argentino della mia età, vincitore del 2007.
La moglie di David, Stacy si preoccupò di mandarmi tutti i biglietti aerei, mi procurò la prenotazione in hotel per lo scalo ad atlanta e mi fornì tutte le info sulle documentazione per ottenere la licenza jamaicana.
Da parte mia feci le documentazioni in tempo record: passaporto in 5 giorni e spedizione della domanda di licenza in 2…
Insomma riuscii ad avere tutto pronto solo il giorno prima della partenza.
Sono stato in viaggio 8 giorni, di cui 3 circa di viaggio. In jamaica David mi ha ospitato in una villa lussuosa in stile coloniale con stanze personali, piscina, vista maree campi da golf! Non mancava nulla, mi sentivo in paradiso!!! Questa villa faceva parte di un villaggio turistico, mentre la stazione era a 600m s.l.m. e espletate le mega colazioni mattutine ci trasferivamo in auto alla stazione attraverso una stradina montana davvero da brivido. Ovviamente guida a destra!!!
La stazione vista da fuori sembrava una baracca… poi lo sguardo saliva attirato da ombre in lontananza e scoprivi due mega tralicci da 40m, uno con due direttive monobanda 5 elementi accoppiate per ogni banda alta (10,15,20m) quindi totale 6 antenne, il traliccio era rotante…poi il secondo sorreggeva 2 steppir monstir accoppiate usate solo per i 40m!!! queste erano in grado, come del resto anche le monobande di isolarsi e funzionare singolarmente con la possibilità di ruotare su rotori a corona sul traliccio.
Dietro sembravano piccole, ma c’erano 4 verticali in fase full size per gli 80m, oltre a fili sparsi per 160m (sloper direzionali) e per la ricezione (beverage).
Poi si entrava nella stazione…una piccola stanza con una sola grande scrivania su cui trovavano posto 3 icom 7800 corredati di ogni qualsiasi accessorio, e sotto, per scaldare i piedi…, 3 acom 2000 (ovviamente sempre al massimo della potenza), il resto dello spazio era riempito con i controller delle antenne e degli stack, oltre ai vari commutatori e filtri d’antenna automatici.
Non mancava nulla, anzi dietro c’era un mobile con i ricambi, in caso di accidentali rotture.
David è una persona simpaticissima e molto disponibile, un grande maestro, non solo di radio, ma anche di vita, un uomo che non pensa due volte a raccogliere bambini indigenti dalle strade e ad accompagnarli alla vicina unica scuola (privata) e pagare loro tutti gli studi. Mi ha dato grandi insegnamenti!!! Mi ha insegnato la gestione del pile-up accompagnandomi in cuffia durante le prime chiamate come 6y7k e poi mi ha insegnato tutte le tecniche per una buona riuscita di un contest, tutto questo con grande divertimento, come del resto dovrebbe essere ogni hobby che si rispetti.
Ero partito con la consapevolezza che poteva essere una delle solite americanate possibili solo per chi ha tanti soldi, si i soldi non gli mancavano, ma c’era anche allegria, solidarietà ed esperienza! David non si spaventava ad aprire qualcosa che non funzionava e a metterci le mani per ripararlo.
Un’altra esperienza forte è stata salire sul traliccio delle monstir, per regolare il rotore e da lassù sentirsi dire nel portatile da David “ ok Frank now you are looking Italy, your home!!” e io là a bocca aperta a godermi la costa jamaicana con palmeti e mangrovie ovunque e il mar dei Caraibi che si confondeva con la limpidezza del cielo!
Il contest per me è stato il momento in cui ho messo a frutto ciò che mi era stato insegnato, ormai sapevo come funzionava la propagazione da lì, sapevo dove mettere le mani e dove puntare le antenne. D’altronde mi era servita molto la mia prima chiamata in 15m con il mio call jamaicano verso il nord america: con le due direttive solo pile-up di americani, poi ad un certo punto David mi indica l’orologio e mi dice di switchare solo sulla antenna superiore, insomma, addio americani, I’m listening only JA stations via long path…QRZ? E lì come un’onda mi è arrivato un pile-up di giapponesi entusiasti che mi passavano solo 59+20 o su di lì e io ricambiavo!!!
L’ultimo giorno prima del rientro è stato il momento di relax e svago, io e Manu lu9ess, della mia stessa età siamo rimasti da soli dopo la partenza di David e i tre colleghi inglesi, con a disposizione una macchina lasciata da David…inutile dire che ci siamo dati alla pazza gioia…e meno male che la mattina dopo sono riuscito a prendere l’aereo di ritorno…ci saremmo comunque potuti sentire on the air dalla super-superstation di 6Y1V!
Ps. Ad atlanta mi aspettavano 7 gradi a maniche corte e pantaloncini da mare, in jamaica ce ne stavano fissi 30 con 200% di umidità!!!