K9AY++ set by RemoteQTH, per la ricezione definitiva sulle bande basse

Lascia un commento
Antenne / Hamradio
K9AY++ set by RemoteQTH

Finalmente alla Fiera di Friedrichshafen ho potuto ritirare il K9AY++ set di RemoteQTH ordinato alla scorsa Fiera di Montichiari di Marzo direttamente al bravo e geniale titolare Jan OK2ZAW. In questo set Jan ha saputo concentrare la migliore tecnica e tecnologia per la ricezione sulle bande basse adoperandosi con tecniche costruttive innovative e componentistica di valore.

Ero alla ricerca da tempo di una soluzione definitiva per installare un sistema ricevente sulle bande basse nel giardino di casa mia, ma che nello stesso tempo non occupasse eccessivo spazio. Infatti non ho spazio per installare antenne come le beverage, ma in passato ho già usato con soddisfazione una K9AY autocostruita, supportata da un palo in vetroresina di origine militare, di facile montaggio, nel mio giardino.

Vediamo le caratteristiche del kit di RemoteQTH, in un prossimo articolo vi mostrerò i loop K9AY che sto costruendo e qualche test pratico del sistema in funzione.

K9AY set by RemoteQTH at Friedrichshafen

Alimentazione di un loop K9AY con filtri Passa Banda e preamplificatore

Un’antenna K9AY è un loop terminato. Consiste in un loop filare di una forma conveniente, in genere a forma di diamante, di un delta o similare…, sorretto da un singolo supporto centrare con un picchetto di messa a terra in basso. Un trasformatore di impedenza 9:1 è connesso da un terminale del loop alla terra e un resistore di terminazione è connesso all’altro capo del loop verso terra. Questa antenna è direzionale. Favorisce segnali che provengono dalla direzione del punto di alimentazione. Si può variare anche il campo lontano dell’antenna modificando il RLOAD del loop, ovvero il carico resistivo applicato all’antenna tramite la resistenza di terminazione.

 

Vediamo le caratteristiche principali:

  • RX antenna
    • Largabanda
    • 4 direzioni
    • Necessita di poco spazio
    • Ottimo per attività portatili
    • Versione per linea di alimentazione a 50/75 ohm
    • Good for phasing more pieces into the array
    • PREAMP con circa 15db di guadagno
    • Tre Filtri Passa Banda selezionabili BPFs o BYPASS
  • Due Versioni disponibili
    1. Con Resistenza di carico variabile – RLOAD
    2. Con Resistenza di carico fissa – RLOAD
  • Common-mode coax choke incluso.
  • Common-mode controller cable choke incluso.
  • Protezione per alte tensioni elettrostatiche tramite lampadina a neon.
  • Protezione Alta Potenza IN/OUT con PTC.
  • Cavo di controllo RJ-45 UTP CAT-6.
  • Viteria di acciaio.
  • Connettori di qualità PTFE SO-239.
  • IP56 box.
  • Dimensioni 10×10 cm.

 

 

K9AY Bi-dir Antenna Switch Controller

Il controller è davvero molto completo e permette di comandare tutte le componenti di questo kit. Da sinistra abbiamo il selettore della posizione di ricezione tra le 4 direzioni cardinali, accompanato da una comoda illuminazione a led. Segue la manopola di variazione della resistenza variabile, utilissimo per ottimizzare al massimo ogni tipologia di loop K9AY a disposizione.

Abbiamo poi lo switch per selezionare i filtri passa banda per 160m, 80m e 40m inclusi nel kit, oppure bypassare i filtri per poter ricevere su altre bande senza vincoli. Una leva ON/OFF ci permetterà di accendere o spegnere il preamplificatore incluso nel K9AY++ set.

Sulla destra, infine, troviamo la selezione della configurazione che si intende usare: solo antenna ricevente, oppure usare lo switch interno a relè tra antenna di trasmissione e antenna di ricezione K9AY.

Insomma questo K9AY++ set è davvero quanto di più completo sia mai stato costruito commercialmente per questo genere di antenne di ricezione. Per qualsiasi altra informazione vi rimando ai miei prossimi articoli che pubblicherò man mano che avrò modo di assemblare e testare l’antenna e il kit, se avete domande scrivetemi pure qui sotto nei commenti, oppure contattate il simpatico e disponibile Jan OK2ZAW.

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.