Da quanto tempo…

Lascia un commento
Amici / Hamradio

Beh scusatemi, ma gli impegni sono sempre troppi per riuscire a trovare qualche minuto da dedicare a questo blog…

Facciamo il punto della situazione: la mia nuova stazione ora è al 100% operativa e completata, le foto sono visionabili nella mia galleria fotografica raggiungibile dal mi sito www.iz7khr.it ; in questo periodo grazie alla dedizione e passione di amici radioamatori (iz7ect, iz7nlj, iz7mdh, iz7fls..) ci siamo lanciati nella sperimentazione e costruzione di antenne cubical quad. Tutto è partito dall’esigenza dell’amico Fabio IZ7NLJ di doversi dotare di antenne in quanto nuovo radiomatore, da lì è nata l’idea di verificare il funzionamento di suddette antenne, per questioni di spazio si è potuto realizzare solo un esemplare per i 10m due elementi, nonostante le prime difficoltà dovute all’inesperienza con queste antenne e quindi alla necessità di dover trovare accorgimenti per ottimizzare la costruzione, i risultati sono sembrati subito stupefacenti. L’antenna ha dimostrato di avere una spiccata direttività in trasmissione ma nel contempo in ricezione ha dimostrato un rapporto front-back non eccessivamente spiccato che favorisce una ricezione completa.

Da questa prima esperienza se poi voluto prendere spunto per migliorarsi, allora sfruttando lo spazio, la simpatia e la grande esperienza di Nico IZ7FLS, abbiamo iniziato la costruzione della cubical quad 2 elementi per i 20m.

La procedura seguita è stata sempre la stessa: boom quadrangolare, barre filettate ad incrocio e ,ad innesto, tubi in pvc sa impianto elettrico, poi si costuiva con filo elettrico il rombo su ogni crociera. Purtroppo questo tentativo non è andato a buon fine in quanto il pvc, dopo una certa lungherzza si è dimostrato fallimentare, perchè si piegava non reggendo più l’elemento radiante romboidale. Quindi bisognerà in futuro avere l’accortezza di usare un materiale più rigido e questa faccenda è in fase di sviluppo…quindi presto avrete nuove notizie…..

E’ finalmente iniziato il nuovo ciclo solare, anche se ci vorrà ancora tempo per arrivare ad avere una propagazione di dovuto rispetto. Ma si iniziano comunque ad apprezzare decenti aperture in bande alte, tipo i 2m o i 6m. E così che abbiamo inziato nuove sperimentazioni, il caro Nico fls ha costruito una direttiva yagi 5 elementi a spaziatura larga peri 2m e sta ottenendo eccellenti risultati ( è stato spottato perfino dalla turchia, eccezionale QRB), io invece ho quasi completato una cubical quad 7 elementi sempre per i 2m, presto avrete ragguagli e foto. Ciao e alla prossima!

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.