Quando Giorgio IZ4AKS mi chiese una mano per caricargli gli aggiornamenti del log del suo futuro viaggio/dxpedition a 3B8 e 3B9 accettai di buon grado e interesse, purtroppo non sapevo che il buon Giorgio in realtà mi avrebbe schiavizzato mentre lui si godeva il mare di Rodrigues Island .
Scherzi a parte seguire Giorgio durante la sua micro-dxpedition alle Mauritius e Rodriguez islands è stato divertente! Arrivava quasi sempre molto bene e sapere che dall’altra parte dell’etere c’era un caro amico mi invogliava a seguirlo e dargli consigli. Ma d’altronde non ne aveva bisogno, ha gestito pile-ups stupendi con grande maestria e per me è stato piuttosto un modo per apprendere.
Fare il pilot non è poi così semplice! Innanzi tutto bisogna avere tempo da dedicare e per fortuna a fine Agosto ero piuttosto libero. Dovevo seguire l’attività di Giorgio sotto diversi fronti: bisognava studiare i suoi segnali, raccogliere le impressioni di altri, girare blog e forum alla ricerca di commenti e anche scriverne per dare consigli a chi cercava un qso con 3B8 e 3B9. Giorgio quando poteva mi inviava gli aggiornamenti dei log, dovevo aggiornare il suo sito con le ultime info che mi passava. Ma di certo l’aspetto che mi ha fatto più piacere è stato il costante ascolto in radio, lo studio dei segnali e della propagazione per poter dare preziosi consigli a Giorgio. Alla fine parlano i fatti e i numeri! Vedere a log gli USA e soprattutto la West Coast indica scelte e tempistiche giuste, non solo fortuna.
Il video della sua micro-dxpedition è molto bello ed emozionante! Essere in quei luoghi paradisiaci metteva sicuramente a dura prova la voglia di fare radio! Ancora più carico di emozioni e aneddoti l’articolo pubblicato questo mese su QST. Vi rimando al sito DxCoffee.com sul quale ho pubblicato la traduzione e su cui potrete visionare il video. Buona lettura e buona visione!