Padre Camillo 5H6CC

commenti 2
Amici / Hamradio / Viaggi

Ieri per ingannare il tempo e soprattutto il caldo estivo, ero rintanato nella mia stazione al fresco della tavernetta e del ventilatore e giravo il vfo del mio 706 in preda a quel solito automatismo caro a noi radioamatori alla ricerca non dico di stazioni dx, ma quantomeno di segnali interessanti da ascoltare….

Questo è periodo di attività in bande alte, ma dato che non mi andava molto di fare collegamenti mi ero spostato in 20m per ascoltare qualche buon QSO. Senza accorgemene ero andato oltre i 14.300 mhz, quindi mi trovavo nel settore alto della banda, dove di solito c’è ben poco….

Ad un certo punto sento qualche segnale, ma la cosa che ancor di più mi fa drizzare le orecchie e l’inconfondibile lingua italiana. Penso: un QSO tra italiani, bene ascoltiamo magari si parla di quache cosa di interessante… Centro la frequenza: 14.311,80 mhz.

Sta parlando un collega della zona IN3, dal Trentino, sta salutando il corrispodente, ad un certo punto dice il nominativo del corrispondente, ma non lo capisco benissimo, sento solo un 6 e un Chalie Charlie…vabbè sarà un altro collega dalla zona 6, abruzzo.

Gli da il cambio, ecco ora ascolto anche l’altro collega, arriva bene, 57, anche se con un bel pò di rumore di banda, eppure ho subito l’impressione che il segnale non provenga da così vicino….sapete, sensazioni elettromagnetiche…….

Insomma la faccio breve, il collega saluta il trentino e annuncia di nuovo il suo nominativo: 5H6CC.

Caspita, controllo sul log, è la Tanzania!!!

E lì scatta subito: HOTEL-RADIO, HOTEL RADIO CHIAMA 5H6CC, MI ASCOLTI?!?!

La risposta non tarda: SI HOTEL-RADIO TI ASCOLTO MOLTO BENE, QUI 5H6CC PADRE CAMILLO DALL’ALTOPIANO DELLA TANZANIA, AVANTI!

Bene signori Padre Camillo, nel QSO che è seguito, mi ha spiegato essere un padre missionario di origine trentina, ma che ha lasciato la sua terra di origine da tanti anni, si trova in Tanzania da 20 anni e lì si occupa di una missione a 2200m di altitudine sull’altopiano della Tanzania. Il villaggio si chiama Kipengere Village. Si occupa principalmente di crescere i bambini che in quella terra sarebbero condannati a morire di fame.

Nonostante le mille difficoltà di un simile impegn, Padre Camillo ha la voce intensa e cordiale, la radio per lui è l’unico mezzo per portare avanti la sua missione, la sua 5 elementi monobanda per i 20m è sempre puntata sull’Italia dove sa che ci sarà sempre qualche amico pronto ad ascoltare la sua voce e le sue richieste; la radio è anche il modo per far conoscere quella realtà.

Padre Camillo periodicamente riceve visite di gruppi di radioamatori italiani e non che mettono a disposizione le proprie ferie e vacanze per portare un aiuto alla missione, ci si occupa di sistemare le auto, costruire abitazioni, portare l’elettricità e non ultimo portare sollievo alla popolazione.

Chiunque fosse interessato ad aiutare in qualche maniera Padre Camillo può rivolgersi al sul QSL Manager:

IN3ATM
ALBERTO DALPIAZ
VIA ROEN 32
38010 RONZONE TN
ITALY

in3atm@tin.it

C’è anche l’indirizzo della missione in Tanzania:

CAMILLO CALLIARI
P.O.BOX 30 KIPENGERE VILLAGE
NJOMBE
TANZANIA

E per finire dedico questo articolo a chi crede che il radiantismo sia solo un semplice hobby, il radiantismo è qualcosa di più, è qualcosa di indefinibile, qualcosa di fortemente emotivo a differenza di nuove teconologie internettiane….

2 Commenti

  1. Angelo I7TAZ dice

    Francesco,

    non ho da fare alcun commento.
    Visto che al momento sono in ferie, ti prego di stampare e portare questa notizia in Sezione.

    Saluti

    Angelo I7TAZ

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.